Il viaggio sotto casa
Pratiche di nomadismo a chilometro 0
L’Associazione Botta & Risposta con Il Club delle Accanite Lettrici e Accaniti Lettori ti invita a partecipare alla Masterclass con Francesco Faraci e a scoprire come trasformare la tua visione in una storia universale con fotografia e scrittura.
Partecipa alla Masterclass con Francesco Faraci, fotografo e narratore siciliano, per scoprire come la fotografia e la scrittura possano trasformare la tua visione in una storia universale. Con una carriera che lo ha visto raccontare storie da Palermo alle periferie del Mediterraneo, Faraci è pronto a condividere la sua esperienza per aiutarti a sviluppare la tua voce visiva e narrativa.
Ha collaborato con testate internazionali come The Guardian, Time Magazine, Vice Rolling Stone, oltre che con artisti del calibro di Jovanotti e Achille Lauro. Le sue immagini sono state protagoniste di album, videoclip e performance live, tra cui il Festival di Sanremo e il Jova Beach Party.
Questa Masterclass è un’opportunità per esplorare e raccontare il tuo mondo — la tua città, il tuo quartiere — trasformando luoghi e vissuti personali in narrazioni universali.

Come partecipare?
📍 Dove: Playroom di Fornace, Via Roma 1, San Pietro in Cariano (VR)
📅 Quando: 1 marzo, 2025, dalle 9.30 alle 16.00
👥 Partecipanti: Max 15 – Min 10
💰 Prezzo: 90€ biglietto + commissioni di biglietteria
🎟 Offerta speciale per chi si iscrive entro il 15 febbraio: 80€ + commissioni di biglietteria
L’accesso alla Masterclass richiede una tessera associativa di soli 10€, valida per tutto l’anno. Puoi farla il giorno stesso! La nostra tessera associativa ti permette di accedere a tutte le attività proposte dall’associazione per il 2025.
🍽 Pranzo: Prima del workshop riceverai una mail con le informazioni per scegliere tra pausa pranzo libera o una proposta di light lunch con l’autore.
IMPORTANTE:
L’evento si terrà solo con un minimo di 10 partecipanti.
In caso di adesioni inferiori a questo numero, l’evento verrà annullato e il pagamento sarà rimborsato.
Fornace s.r.l. e l’Associazione Botta e Risposta declinano ogni responsabilità, diretta e indiretta, derivante dalla partecipazione all’evento per eventuali danni materiali e non materiali, anche per lesioni personali, subiti in conseguenza di incidenti o infortuni occorsi ai partecipanti durante l’espletamento dell’iniziativa ivi compresi gli incidenti e infortuni cagionati a sé stessi, dall’azione di terzi o di altri partecipanti o conseguenti all’utilizzo delle infrastrutture.
Fornace s.r.l. e l’Associazione Botta e Risposta declinano ogni responsabilità, diretta e indiretta derivante dalla partecipazione all’evento per eventuali danni derivanti da smarrimenti, danneggiamenti e/o furti a beni ed oggetti di proprietà dei partecipanti verificatisi durante l’espletamento dell’iniziativa, ivi compresi i danni cagionati ad opera di sé stessi, dall’azione di terzi o di altri partecipanti o conseguenti all’utilizzo delle infrastrutture, non intendendosi tali beni nè depositati ne’ in custodia degli organizzatori dell’evento.
Programma
Ore 9.30 Arrivo e registrazione
Ore 10 -11 Conoscenza e confronto aperto sulle possibilità che la fotografia offre di raccontare il proprio territorio, con i suoi spigoli e le sue complessità.
Ore 11-12 Possibili approcci alle persone e di una dote fondamentale perché “accada” il contatto, ovvero l’empatia. Esperienza sensoriale: esercizio mutuato dal teatro di Grotowski, che mira a processare una serie di emozioni che portano poi alla fotografia.
Ore 12-13 Pausa pranzo
Ore 13-15 Uscita e prova sul campo: sarà anche un momento ludico, un gioco “serio” come tutti i giochi, che impone però di “appoggiarsi” all’altro e quindi di mettersi in discussione.
Ore 15-16 Raccolta delle esperienze e condivisione.
Materiali richiesti: macchina fotografica e/o telefono cellulare e una benda.
A tutti gli iscritti sarà riservato un posto in prima fila alla successiva presentazione del libro di Francesco Faraci Brancaccio, Zolfo editore, 2024.
Dopo l’acquisto del biglietto:
Grazie per la tua iscrizione alla Masterclass di Fotografia con Francesco Faraci!
Siamo felici di accompagnarti in questa esperienza che speriamo ti ispiri e ti apra a nuove prospettive per raccontare il mondo che ti circonda. Noi crediamo nella voce di ciascuno, nel potere delle storie, delle immagini e degli incontri che arricchiscono le nostre vite e rafforzano i legami all’interno della nostra comunità.
Ti ricordiamo che l’accesso alla Masterclass richiede una tessera associativa di soli 10€, valida per tutto l’anno, che puoi fare al momento della registrazione. La nostra tessera associativa ti permette di accedere a tutte le attività proposte dall’associazione per il 2025.
Non vediamo l’ora di incontrarti!
Cose da ricordare:
1. L’evento si terrà solo con un minimo di 10 partecipanti. In caso di adesioni inferiori a questo numero, l’evento verrà annullato e il pagamento sarà interamente rimborsato.
2. Controlla la tua email, lì riceverai informazioni riguardo al pranzo del giorno della Masterclass.
3. Ricorda di arrivare qualche minuto prima dell’inizio del workshop per avere il tempo di trovare parcheggio nella zona. Se vieni con i mezzi pubblici, la fermata più vicina è San Pietro, Via Ingelheim I B.
4. Materiali richiesti: macchina fotografica e/o telefono cellulare e una benda.
Per informazioni Iscrivi a: botta.risposta@gmail.com